News
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Citation for the GISM 2022 ANNUAL MEETING "
CITATION:
I. Ferrero, C.F. Proto, A.G. Santa Banche Niclot, E. Marini, L. Pascucci, F. Piccinini, K. Mareschi, State of the Art and New Trends from the 2022 Gism Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10):8902, May 2023. DOI: 10.3390/ijms24108902. IF(2021): 6.208/Q1"
Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Interesting publications
Ferrero I., Proto C.F., Santa Banche Niclot A.G., Marini E., Pascucci L., Piccinini F., Mareschi K. (2023). State of the Art and New Trends from the 2022 GISM Annual Meeting. International Journal of Molecular Sciences, 24(10), 8902.
Cordani, N., Lisini, D., Coccè, V., Paglia, G., Meanti, R., Cerrito, M. G., et al. (2023). Conditioned Medium of Mesenchymal Stromal Cells Loaded with Paclitaxel Is Effective in Preclinical Models of Triple-Negative Breast Cancer (TNBC). International Journal of Molecular Sciences, 24(6), 5864.
Scattini, G., Pellegrini, M., Severi, G., Cagiola, M., & Pascucci, L. (2023). The Stromal Vascular Fraction from Canine Adipose Tissue Contains Mesenchymal Stromal Cell Subpopulations That Show Time-Dependent Adhesion to Cell Culture Plastic Vessels. Animals, 13(7), 1175.
Home
GISM-Secretome Webinar 2023-07-04
*****
WEBINAR 2023-07-04
GISM-Secretome
(QUESTO EVENTO SARA' IN LINGUA INGLESE)
Siamo orgogliosi di annunciare un webinar che si terrà il 4 luglio 2023. Il tema sarà "vescicole extracellulari" e avremo 2 relatori d'eccezione, il Prof. Thery e il Prof. De Luna. Inoltre, 3 giovani ricercatori che lavorano nel campo delle vescicole extracellulari presenteranno i loro ultimi risultati.
Download il flyer con il programma completo: -> FULL PROGRAM <-
I ricercatori interessati a partecipare al webinar devono essere membri del GISM (ovvero è richiesta l'iscrizione al GISM), mentre la partecipazione è gratuita per gli studenti. Il webinar sarà fruibile per 100 persone, si richiede pertanto se interessati di far pervenire agli indirizzi mail che si trovano nella locandina l'interesse per l'adesione.
Accorrete numerosi!
*****
GISMVet Lista Webinar 2023
*****
PROGRAMMA WEBINAR 2023
GISMVet
(THESE EVENTS WILL BE PROVIDED JUST IN ITALIAN LANGUAGE)
La sezione GISMVet propone per l'anno 2023 una serie di webinar gratuiti per tutti i soci GISM!
I relatori invitati sono medici veterinari liberi professionisti e ricercatori che si occupano dello studio e dell’uso terapeutico delle MSC in medicina veterinaria. I nomi dei relatori sono riportati di volta in volta nel PDF qui disponibile:
>> DETTAGLI WEBINARS-2023 GISMVet<<
*****
LinkedIn Seguici
LinkedIn, per rimanere sempre aggiornato sulle novità del GISM!
L'indirizzo diretto per trovare la pagina che abbiamo creato è:
CLICCA IL PULSANTE "SEGUI"!!!
Il Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali
Il "Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM) - Associazione di Promozione Sociale (APS) [Italian version]" / "Italian Mesenchymal Stem Cell Group (IMSG) - Association of Social Promotion (ASP) [English version]" è stato costituito nel mese di Ottobre 2014 da 53 Soci Fondatori, nella maggior parte Ricercatori delle più importanti Università e Associazioni di Ricerca Italiane. Attualmente conta vari Soci Ordinari, Onorari e Sostenitori.
La principale finalità del GISM è la promozione dello scambio di informazioni tra ricercatori che operano nel campo delle cellule staminali mesenchimali, dando particolare enfasi alla loro applicazione clinica. Il Gruppo si rivolge quindi alla comunità scientifica e, in considerazione delle sue finalità, non prevede di interagire con il pubblico.
Ricorda che: Puoi devolvere al GISM-APS il 5 per mille (C.F. 96072040189)!!!