News
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
GISM 2022 ANNUAL MEETING -OCTOBER 20-21/10/2022!
Available job positions reported in the Stemnet.website
Ogni settimana alla sezione "Letteratura: Articoli scientifici" è possibile trovare un nuovo elenco di articoli selezionati e consigliati al fine di rimanere sempre aggiornati sull'argomento
Interesting publications
Coccè Valentina, et al. "In Vitro Anticancer Activity of Extracellular Vesicles (EVs) Secreted by Gingival Mesenchymal Stromal Cells Primed with Paclitaxel." Pharmaceutics, 2019
Bari Elia, et al. "Mesenchymal Stromal Cell Secretome for Severe COVID-19 Infections: Premises for the Therapeutic Use." Cells, 2020
Capomaccio Stefano, et al. "Equine Adipose-Derived Mesenchymal Stromal Cells Release Extracellular Vesicles Enclosing Different Subsets of Small RNAs." Stem Cells International, 2019
Home
GISMVet Lista Webinar 2022
*****
PROGRAMMA WEBINAR 2022
GISMVet
(THESE EVENTS WILL BE PROVIDED JUST IN ITALIAN LANGUAGE)
La sezione GISMVet propone per l'anno 2022 una serie di webinar gratuiti per tutti i soci GISM!
I relatori invitati sono medici veterinari liberi professionisti e ricercatori che si occupano dello studio e dell’uso terapeutico delle MSC in medicina veterinaria. I nomi dei relatori sono riportati di volta in volta nel PDF qui disponibile:
STRUTTURA DEI WEBINAR:
Parte I: Applicazione terapeutica delle MSC per patologie medico-veterinarie specifiche
Parte II: Aspetti scientifici, normativi e tecnici sul corretto uso delle MSC
WEBINAR 1 - 12 Aprile 2022
I. Inflammatory bowel disease (IBD) nel cane
II. Utilizzo delle MSC in medicina veterinaria: cosa dice la normativa?
WEBINAR 2 - 10 Maggio 2022
I. MSC e gengivostomatite del gatto
II. MSC autologhe vs MSC allogeniche: vantaggi e svantaggi
WEBINAR 3 - 7 Giugno 2022
I. Trattamento di lesioni cutanee e perdite di tessuto con MSC
II. MSC vs derivati piastrinici in medicina veterinaria
WEBINAR 4 - 13 Settembre 2022
I. MSC nelle patologie del Sistema nervoso
II. Gestione del trasporto e della conservazione di MSC
WEBINAR 5 - 4 Ottobre 2022
I. MSC nelle patologie del fegato
II. Dosaggio e vie di somministrazione: considerazioni sul corretto uso di MSC
WEBINAR 6 - 15 Novembre 2022
I. MSC nelle patologie renali croniche
II. Interazioni delle MSC con i farmaci di uso comune
WEBINAR 7 - 13 Dicembre 2022
I. Applicazioni del tessuto adiposo microframmentato
II. Razionale dell'utilizzo del tessuto adiposo microframmentato in medicina rigenerativa
*****
GISMVet_NEWS
NEWS!!!
E' nata GISMVet, Sezione Veterinaria del GISM
GISMVet nasce come sezione del GISM, con la finalità di svolgere attività di divulgazione e formazione nel campo delle Cellule Stromali Mesenchimali (MSC) e dei loro prodotti, rivolta alla comunità scientifica e ai medici veterinari liberi professionisti
Per maggiori dettagli clicca su: "Chi siamo" - "GISMVet"
Stiamo organizzando vari webinar, questa la lista:
*******
LinkedIn Seguici
LinkedIn, per rimanere sempre aggiornato sulle novità del GISM!
L'indirizzo diretto per trovare la pagina che abbiamo creato è:
CLICCA IL PULSANTE "SEGUI"!!!
Il Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali
Il GISM è stato costituito nel mese di Ottobre 2014 da 53 Soci Fondatori, nella maggior parte Ricercatori delle più importanti Università e Associazioni di Ricerca Italiane. Attualmente conta vari Soci Ordinari, Onorari e Sostenitori.
La principale finalità del GISM è la promozione dello scambio di informazioni tra ricercatori che operano nel campo delle cellule staminali mesenchimali, dando particolare enfasi alla loro applicazione clinica. Il Gruppo si rivolge quindi alla comunità scientifica e, in considerazione delle sue finalità, non prevede di interagire con il pubblico.